Incipit : |
Nuovo Tantalo d'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Eurillo, pastore, amante di Clori
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) D.F. Contini (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/12/1681 - Napoli
|
Testo : |
Nuovo Tantalo d'amore miro appena il bel sembiante che sparisce in un istante e mel toglie empio timore.
Qual novo Icaro il desire spiega all'aure ardito il volo. Ma in un mar d'eterno duolo gli dà tomba aspro dolore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli equivoci nel sembiante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Domenico Filippo Contini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Gl' equivoci nel sembiante

Napoli, Carlo Porsile, 1681
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 4
|
Rappresentazione : |
21/12/1681 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale
|
Interprete : |
[non indicato] (Eurillo)
|
|