Incipit : |
Non tante covano / ora gl'ucelli |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lisetta, sorella di Clori, amante di Eurillo
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) D.F. Contini (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/12/1681 - Napoli
|
Testo : |
Non tante covano ora gl'ucelli quanti si trovano di voi più belli.
Un lucido ciglio, un labro vermiglio gli piò dar ogni dì pene e martelli.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli equivoci nel sembiante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Domenico Filippo Contini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Gl' equivoci nel sembiante

Napoli, Carlo Porsile, 1681
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.03 / pos. B1; p. 21
|
Rappresentazione : |
21/12/1681 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale
|
Interprete : |
[non indicato] (Lisetta)
|
|