Incipit : |
Non più cara oh dio non più |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clori, ninfa, amante d'Eurillo Eurillo, pastore, amante di Clori
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) D.F. Contini (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/12/1681 - Napoli
|
Testo : |
Non più cara oh dio non più Non più caro oh dio non più che se cresce il mio gioire sarà forza di morire in sì dolce servitù.
Tu la vita d'Eurillo, tu l'affetto di Clori, tu de' pensieri miei tu dell'anima mia vita speme respiro ohimè non più.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non più caro ohimè non più
Scarlatti A. (comp.), Contini D.F. (lib.) in:
Gli equivoci nel sembiante - Roma, 02/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli equivoci nel sembiante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Domenico Filippo Contini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Gl' equivoci nel sembiante

Napoli, Carlo Porsile, 1681
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 47
|
Rappresentazione : |
21/12/1681 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale
|
Interprete : |
[non indicato] (Clori) [non indicato] (Eurillo)
|
|