Incipit : |
Gelosia tu che t'inganni |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clori, ninfa, amante d'Eurillo Armindo, pastore, simile ad Eurillo, scoperto poi di lui fratello, amante di Clori
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) D.F. Contini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 22/05/1685 - Ravenna
|
Testo : |
Gelosia tu che t'inganni contro me sempre t'armasti non tentar nuovi contrasti ch'a fugirti ho pronti i vanni.
Felicissimi contenti mi prepara un fido amore ma la tema nel mio core presagisce ognor tormenti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' equivoci nel sembiante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Domenico Filippo Contini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Gl' equivoci nel sembiante

Ravenna, Bernardino e Matteo Pezzi, [1685]
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.03 / pos. A; p. 37
|
Rappresentazione : |
ded. 22/05/1685 - Ravenna, Teatro : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Clori) [non indicato] (Armindo)
|
|