Incipit : |
Da le vicende / di cieca labile |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Miceno, confidente di Telesia
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1705 - Palermo
|
Testo : |
Da le vicende di cieca labile ognor dipende qua giù 'l mortal.
Di sua ruota variabile è il giro instabile per noi fatal.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio e l'amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, L' odio e l'amore

Palermo, Antonio Pecura, 1705
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
1705 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Giovanni Ghiringhelli (Miceno)
|
|