Incipit : |
Tempo è ch'io baci omai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Silace, principe africano
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1708 - Livorno
|
Testo : |
Tempo è ch'io baci omai il sol che in que' bei rai dà luce al dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Tempo è ch'io miri omai
Pollarolo C.F. (comp.), Noris M. (lib.) in:
L' odio e l'amore - Palermo, 1705
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio e l'amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, L' odio e l'amore

Livorno, Jacopo Valsisi, 1703 [ma 1708]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.10 / pos. B; p. 38
|
Rappresentazione : |
1708 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
[non indicato] (Silace)
|
|