Incipit : |
Alma che tace / la fiamma ascosa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,11 |
Personaggio : |
Eraclea, figlia di Sosippo, regina di Sicilia
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) G.C. Godi (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1705 - Genova
|
Testo : |
Alma che tace la fiamma ascosa lusinga il suo penar senza speranza
non brama pace se timorosa la piaga vuol sanar con la costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eraclea
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bernardo Sabadini] (comp.) [Giulio Cesare Godi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Bernardo Sabadini, L' Eraclea

Genova, Antonio Casamara, si vendono da Gio. Stefano Rolandetti, [1705]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
aut. 1705 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Eraclea)
|
|