Incipit : |
Sento che amor l'impero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,5,7 |
Personaggio : |
Mandane, sorella di Artaserse ed amante d'Arbace
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1751 - Milano
|
Testo : |
Sento che amor l'impero vuol d'ogni mio pensier. Ma se gli oppone ragione onor dover. Ad un istante misera figlia perfida amante chi mi consiglia? Non so risolvere, son disperata.
E nell'assalto fiero che ognun di lor mi dą, vittima spirerą l'alma agitata.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sento che amor l'impero
Anonimo (comp.), Rolli P.A. (lib.) in:
Aristodemo tiranno di Cuma - Londra, 03/04/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Pescetti, Artaserse

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1751
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
26/12/1751 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Mandane)
|
|