Incipit : |
Se lagrimar mi vedi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta d'Alceste
|
Autori : |
V. Pallavicini (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1751 - Brescia
|
Testo : |
Se lagrimar mi vedi non viene dal dolore. Il pianto, quando eccede, procede dal piacer.
Bagnar mi sia permesso di un dolce pianto il ciglio verso del genitore che puņ far meno un figlio d'un tenero dover.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se lagrimar mi vedi
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Antigono - Firenze, 30/08/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Vincenzo Pallavicini (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Vincenzo Pallavicini, Il Demetrio

Brescia, Marco Vendramino, 1751
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
carn. 1751 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
|
Interprete : |
Livia Segantini (Cleonice)
|
|