Incipit : |
Va per oscure selve |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fenicio, grande del regno, tutore d'Alceste e padre di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1751 - Modena
|
Testo : |
Va per oscure selve tremante il passaggiero; teme incontrar le belve in questo in quel sentiero, dove fuggir non sa.
Ma tanto poi s'aggira che vede un praticello e a riposar in quello rapido allor sen va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Va per oscure selve
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Boldini G. (lib.) in:
Demetrio - Venezia, ca. 26 dic. 1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Demetrio

Modena, Bartolomeo Soliani, 1751
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
1751 - Modena, Palazzo Ducale
|
Interprete : |
[non indicato] (Fenicio)
|
|