Incipit : |
No tanto barbare / stelle non siete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1749 - Cremona
|
Testo : |
No tanto barbare stelle non siete se a questa misera alfin rendete parte dell'anima nel caro ben.
Ma sì bell'opera deh sia compita! Una sì amabile sì cara vita a voi difendere ancor convien.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Il Vologeso

Brescia, Giacomo Turlino, [1749]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
carn. 1749 - Cremona, Teatro
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Berenice)
|
|