Incipit : |
Nel caro amabil volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/08/1752 - Lucca
|
Testo : |
Nel caro amabil volto dell'adorato bene vado a calmar le pene dell'affannato cor.
Così con più coraggio, col sospirato oggetto del mio più dolce affetto farò ritorno allor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nel caro amabil volto
Pescetti G.B. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Farnaspe - Siena, ded. 01/07/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scarlatti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scarlatti, Adriano in Siria

Lucca, Filippo Maria Benedini, 1752
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
27/08/1752 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Ferdinando Mazzanti (Farnaspe)
|
|