Incipit : |
Ah non sai bella Selene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Araspe, confidente di Jarba ed Amante di Selene
|
Autori : |
F. Poncini Zilioli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1752 - Livorno
|
Testo : |
Ah non sai bella Selene quanto è barbaro martire il dover, oh dio, morire e doverla, oh dio, lasciar.
Ma la forza delle stelle vuol ch'io sprezzi amore e soglio come sprezza invitto scoglio la tempesta in mezzo al mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Ah non sai bella Selene
Jommelli N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata - Stoccarda, 1751
|
|
Titolo dell'opera : |
La Didone abbandonata*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Poncini Zilioli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Poncini Zilioli, La Didone abbandonata

Livorno, Gio. Paolo Fantechi e compagni, 1752
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
carn. 1752 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Monica Bonanni, detta la Parmigianina (Araspe)
|
|