Incipit : |
Quel nocchier che in gran procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Araspe, confidente di Iarba ed amante di Selene
|
Autori : |
D. Perez (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/04/1752 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Quel nocchier che in gran procella non s'affanna e non favella è vicino a naufragar.
È vicino all'ore estreme quell'infermo che non geme e ha cagion di sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto David Perez, Didone abbandonata

Reggio, Vedrotti, [1752]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
29/04/1752 - Reggio Emilia, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Domenico Luini (Araspe)
|
|