Incipit : |
Benché fra mille pene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ottavia
|
Autori : |
G.F. Brivio (comp.) B. Pavieri (lib.)
|
Data e Luogo : |
1740 - Lodi
|
Testo : |
Benché fra mille pene gelo, tutt'ardo e fremo, di te fellon non temo, temo la sua empietà.
Ma il ciel per mio conforto saprà d'un traditore punir l'ingrato core svenar l'infedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in trionfo*
drammatico componimento in musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Ferdinando Brivio (comp.) Bartolomeo Pavieri (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Ferdinando Brivio, La costanza in trionfo

Milano, Michel Antonio Panza, [1740]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
1740 - Lodi, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giulia Frassi (Ottavia)
|
|