Incipit : |
Quando il tuo ben vedrò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbante
|
Autori : |
G.F. Brivio (comp.) B. Pavieri (lib.)
|
Data e Luogo : |
1740 - Lodi
|
Testo : |
Quando il tuo ben vedrò fedele io gli dirò che è sol tuo pregio e vanto quel che ti preme tanto quel che ti sta sul cor.
Dirò che quel desio che ti balena in petto fu un nobile rispetto, fu oggetto di timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in trionfo*
drammatico componimento in musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Ferdinando Brivio (comp.) Bartolomeo Pavieri (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Ferdinando Brivio, La costanza in trionfo

Milano, Michel Antonio Panza, [1740]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
1740 - Lodi, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Falconetti (Arbante)
|
|