Incipit : |
I mariti d'oggidì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rodisbe, damigella favorita d'Eusonia
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 06/11/1679 - Napoli
|
Testo : |
I mariti d'oggidì son Giasoni senza fé. Se lo sposo infido avete mogli mie non vi dolete perché tutti son così e costante alcun non è.
Quante mai dirian di no che ingannate han detto sì! Più Imeneo non vi sarebbe, sciolta ognuna esser vorrebbe da quel laccio che l'unì e in catena a l'uom la diè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Magno in Sidone
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, Alessandro Magno in Sidone

Napoli, Gio. Francesco Paci, 1679
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 7
|
Rappresentazione : |
ded. 06/11/1679 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale
|
Interprete : |
[non indicato] (Rodisbe)
|
|