Incipit : |
Il più barbaro dolore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rodisbe, principessa del sangue d'Eusonia
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) A. Aureli (lib.) G. Convò (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Napoli
|
Testo : |
Il più barbaro dolore quando s'ama è gelosia
questa solo intorno al core va serpendo a poco a poco e dimostra in mezzo al foco freddo gelo e tirannia.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro il Grande in Sidone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Aurelio Aureli (lib.) Giulio Convò (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, Alessandro il Grande in Sidone

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1706
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.08 / pos. A; p. 40
|
Rappresentazione : |
1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Rodisbe)
|
|