Incipit : |
Come cerva che ferita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clelia, edelste Fürstin aus Sidon, Schwester des Disalces und Manastabal, unter dem Nahmen Clelia, in eine Schäfferin vertleidet
|
Autori : |
R. Keiser (comp.) H. Hinsch (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Amburgo
|
Testo : |
Come cerva che ferita fugge il dardo e l'ha nel fianco,
così cerco anch'io fuggir il martir. Ma lo reco sempre meco non lo fuggo e invan mi stranco.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Come cerva che ferita
Badia C.A. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
L' amore vuol somiglianza - Vienna, 18/01/1702
|
|
Titolo dell'opera : |
La fedeltà coronata, oder Die gekrönte Treue*
Sing-Spiel
|
Autori dell'opera : |
Reinhard Keiser (comp.) Hinrich Hinsch (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Reinhard Keiser, La fedeltà coronata oder Die Gekroente Treue

[Hamburg], [s.n.], 1706
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.12 / pos. B
|
Rappresentazione : |
1706 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Clelia)
|
|