Incipit : |
Quasi stral che da l'arco sen fugge |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Lucilla, finta Lucillo, sposo d'Eumene
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/12/1679 - Venezia
|
Testo : |
Quasi stral che da l'arco sen fugge, fugge l'alma dal petto volando e d'intorno a quel bel che la strugge nova [...?]
|
Note: : |
mancano i vv. successivi, prob. errore tipografico -
|
Relazione :
|
collegata
Quasi stral che da l'arco sen fugge
Ziani P.A. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Candaule - Venezia, 02/12/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
Candaule**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Andrea Ziani] (comp.) [Adriano Morselli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Pietro Andrea Ziani, Candaule

Venezia, Francesco Nicolini, 1680
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
02/12/1679 - Venezia, Teatro San Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucilla)
|
|