Incipit : |
Sì belle guancie sì / mie rose vezzose |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Candaule, re de' Lidi Alinda, sua moglie
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 21/12/1679 - Napoli
|
Testo : |
Sì belle guancie sì mie rose vezzose sì che v'adorerò; e tutto affetto dal petto l'alma vi donerò.
Sì vaghe luci sì coi dardi dei sguardi sì che vi sfiderò e tutta rdore il core negl'occhi porterò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
parafrasi
Sì bella bocca sì / co' baci mordaci
Ziani P.A. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Candaule - Venezia, 02/12/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
Candaule re di Lidia
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Pietro Andrea Ziani (comp.) Adriano Morselli (lib.) Andrea Perruccio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Andrea Ziani, Candaule, re di Lidia

Napoli, Salvatore Castaldo, 1679
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
ded. 21/12/1679 - Napoli, Palazzo Reale : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Candaule) [non indicato] (Alinda)
|
|