Incipit : |
Dolce speme, aspro timor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,7,6 |
Personaggio : |
Cleomene, col nome d'Eurilla principe de Medi
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/09/1684 - Castelbono
|
Testo : |
Dolce speme, aspro timor affliggono, lusingano l'innamorato cor;
io soffro sperando tra pena e diletto né so nel mio petto se l'anima amando ritroverà pietà nel suo dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Candaule
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Andrea Ziani] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Andrea Ziani, Candaule, re di Lidia

Palermo, Rummulo, 1684
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 14
|
Rappresentazione : |
15/09/1684 - Castelbono, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Cleomene)
|
|