Incipit : |
Verdi fronde che susurrate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,8 |
Personaggio : |
Gige, suo favorito, amante d'Alinda e poi sposo
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/09/1684 - Castelbono
|
Testo : |
Verdi fronde che susurrate d'Euri placidi al mormorio le mie lacrime deh narrate a colei ch'è il foco mio; palesate che vezzosa che amorosa già mi ferì ch'adoro sol de' suoi begli occhi il dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Candaule
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Andrea Ziani] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Andrea Ziani, Candaule, re di Lidia

Palermo, Rummulo, 1684
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 2.08 / pos. A; p. 34
|
Rappresentazione : |
15/09/1684 - Castelbono, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Gige)
|
|