Incipit : |
Dal bell'arco d'un ciglio ridente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,6 |
Personaggio : |
Gige, suo favorito, amante d'Alinda e poi sposo
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/09/1684 - Castelbono
|
Testo : |
Dal bell'arco d'un ciglio ridente venite a piagarmi saette d'amor. Gioiṛ fulminato da l'armi che ardendo struggendo lusingano il cor.
Dalla sfera d'un labro vezzoso ardori voalte bruciatemi il sen. Godeṛ nell'indendio amoroso amando adorando un volo seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Dal bell'arco d'un ciglio ridente
Ziani P.A. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
Candaule - Venezia, 02/12/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
Candaule
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Andrea Ziani] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Andrea Ziani, Candaule, re di Lidia

Palermo, Rummulo, 1684
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
15/09/1684 - Castelbono, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Gige)
|
|