Incipit : |
Vaghe stelle amorosette |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Candaule, re di Lidia Alinda, sua consorte
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/1706 - Napoli
|
Testo : |
Vaghe stelle amorosette Care e belle pupillette sempre fido v'amerò sempre fida v'amerò.
Per voi godo il bel sereno Poi vi sento gioia al seno e Cupido mi piagò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Candaule, re di Lidia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Candaule, re di Lidia

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1706
|
Posizione : |
n. 48 - atto.scena: 3.13 / pos. A; p. 46
|
Rappresentazione : |
10/1706 - Napoli, Teatro di S. Giovanni de' Fiorentini : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Gallerati (Candaule) Margherita Salvagnini (Alinda)
|
|