Incipit : |
L'aer cieco d'uno speco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Virginia
|
Autori : |
[G.B. Tomasi ?] (comp.) G. Magni (lib.) A. Lanzoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Mantova
|
Testo : |
L'aer cieco d'uno speco la tua fé già denigrò;
e del sole ai vivi ardori de' candori far sua pompa ella non può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Costanzo
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Battista Tomasi ?] (comp.) Girolamo Magni (lib.) Annibale Lanzoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Tomasi, Il gran Costanzo

Mantova, Gio. Batt. Grana, 1706
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.12 / pos. B1; p. 43
|
Rappresentazione : |
1706 - Mantova, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Virginia)
|
|