Incipit : |
Aure belle deh volate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Orondate, figlio del re de' Sciti, amante di Statira
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn.? 1708 - Napoli
|
Testo : |
Aure belle deh volate, deh portate al mio bene i miei sospiri.
E temprando il grave ardore del mio core fate dolci i miei martiri.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le regine di Macedonia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) Francesco Silvani (lib.) Carlo De Petris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Marc'Antonio Ziani, Le regine di Macedonia

Napoli, Salvatore Votto, [1708]
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.12 / pos. A; p. 59
|
Rappresentazione : |
carn.? 1708 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Gaetano Berenstadt (Orondate)
|
|