Incipit : |
Ad infiorar la face |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Orondate, principe de' Sciti, amante di Statira
|
Autori : |
G. Facco (comp.) N. Merlino ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 18/12/1710 - Messina
|
Testo : |
Ad infiorar la face del nostro dolce amor io parto o cara;
ed ottener con pace no, non diffida il cor beltà sì rara.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ad infiorar la face
Ziani M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Le regine di Macedonia - Genova, aut. 1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Le regine di Macedonia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Facco (comp.) Nicolò Merlino ? (lib.) Francesco Silvani (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Facco, Le regine di Macedonia

Messina, Vittorino Maffei, 1710
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
ded. 18/12/1710 - Messina, Regio Teatro della Munizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Vespasiani (Orondate)
|
|