Aria

Incipit  :  Nel mio sen grida pietà
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Lucio Giunio Bruto, primo console di Roma, marito di Gelia, padre di Tito e di Tiberio, ed il gran difensore della pubblica libertà
Autori :  A. Scarlatti (comp.)
[G. Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
Data e Luogo :  05/02/1707 - Venezia
Testo :  Nel mio sen grida pietà,
ma altrettanto onor vi grida
legge, patria e giuramento.

Guardo i figli e padre io sono.
Guardo i rei, non più perdono.
Guardo Roma ed ho spavento.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il trionfo della libertà**  
tragedia per musica
Autori dell'opera :  Alessandro Scarlatti (comp.)
[Girolamo Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Alessandro Scarlatti, Il trionfo della libertà
Venezia, Marino Rossetti, 1707
Posizione :  n. 38 - atto.scena: 5.02 / pos. C; p. 73
Rappresentazione :  05/02/1707 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Scaccia (Lucio Giunio Bruto)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie