Incipit : |
Che si puņ far / s'io non conosco amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7,8 |
Personaggio : |
Marianne, figlia di Gustavo amante di
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/11/1696 - Venezia
|
Testo : |
Che si puņ far s'io non conosco amor;
non mi alletta, non mi piace, quella torbida sua face, quell'infausto suo splendor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in trionfo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Marc'Antonio Ziani, La costanza in trionfo

Venezia, Francesco Nicolini, 1696
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.13 / pos. A; p. 25
|
Rappresentazione : |
05/11/1696 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Marianne)
|
|