Incipit : |
Col bel lampo de la speranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9 |
Personaggio : |
Lotario, principe francese sconosciuto fatto prigioniero di guerra da Sveno, sotto nome di Daliso
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/11/1697 - Ferrara
|
Testo : |
Col bel lampo de la speranza rendi a l'anima il suo sereno;
può la forza de la costanza il tuo bene renderti al seno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in trionfo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, La costanza in trionfo

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1697]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
ded. 20/11/1697 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
[non indicato] (Lotario)
|
|