Incipit : |
Porgi o cara la candida mano |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Sveno, Principe di Sarmatia generale dell'armi Norveggie contro la Francia, amante di Leonilde destinatagli in moglie
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/11/1697 - Ferrara
|
Testo : |
Porgi o cara la candida mano in cui vive la bella mia pace;
col suo latte la piaga risano che ho nel petto ma tanto mi piace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in trionfo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, La costanza in trionfo

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1697]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
ded. 20/11/1697 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
[non indicato] (Sveno)
|
|