Incipit : |
Chiare stelle il vostro lume |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,11 |
Personaggio : |
Leonilde, che si crede sua figlia amante, e destinata sposa di
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Livorno
|
Testo : |
Chiare stelle il vostro lume è reliquia del suo volto;
più splendore ha il mio bel nume che nel sol non è raccolto; anzi se tanta luce il sen m'ingombra, il sole è sol del mio bel sole un'ombra.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in trionfo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, La costanza in trionfo

Livorno, Jacopo Valsisi, 1706
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
1706 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Leonilde)
|
|