Incipit : |
Sempre mio ben così |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Marianne, figlia di Gustavo amante di Lotario, principe francese sconosciuto fatto prigioniero di guerra da Sveno, sotto nome di Daliso
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/12/1717 - Fano
|
Testo : |
Sempre mio ben così avrai per me nel cor il dardo feritor; parla, rispondi, sì?
Non lasciarò l'ardor il giura la mia fé che sol cor mio per te m'accende il dio d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in trionfo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La costanza in trionfo

Fano, Bernardino Vigolini, 1718
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
23/12/1717 - Fano, Teatro della Fortuna
|
Interprete : |
Giacomo Raggi (Marianne) Luca Antonio Mengoni (Lotario)
|
|