Incipit : |
Fido amante / non disperi del suo bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Argonte, principe tartaro e confidente di Zelinda
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1708 - Napoli
|
Testo : |
Fido amante non disperi del suo bene se costante e in soffrir l'iniqua sorte.
Fa spavento a le sue pene il mirarlo e 'l provarlo così fido e così forte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' inganno vinto dalla ragione
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Giovenale Vignola (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Lotti, L' inganno vinto dalla ragione

Napoli, Michele-Luigi Mutio, 1708
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
19/11/1708 - Napoli, Teatro dei Fiorentini : versione riv.
|
Interprete : |
Teresa Bartolotti (Argonte)
|
|