Incipit : |
A morir corre il mio bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,4 |
Personaggio : |
Zelinda, principessa tartara, amante e sposa di Teuzzone
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1711 - [Bologna]
|
Testo : |
A morir corre il mio bene chi 'l soccorre e lo trattiene? Numi, Argonte, oh dio, pietą.
Ei gią langue tutto sangue ahi che pił non tornerą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Lotti, Teuzzone

Bologna, Giovanni Antonio Sassi, [1711]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.03 / pos. B; p. 35
|
Rappresentazione : |
aut. 1711 - [Bologna], Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Zelinda)
|
|