Incipit : |
Chi vi oltraggiò, begl'occhi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Egaro, capitano delle guardie, parente e confidente di Zidiana
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera di primavera 1712 - Ferrara
|
Testo : |
Chi vi oltraggiò, begl'occhi, vi chiederà perdono e poi vi adorerà.
Da che vi miro in trono, voi dividete il regno tra il grado e la beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi vi oltraggiò, begl'occhi
Monari C. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Teuzzone - Milano, 09/01/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Teuzzone

Ferrara, Bernardino Barbieri, [1712]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
fiera di primavera 1712 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Egaro)
|
|