Incipit : |
Benché l'ami, no, no, non mi spiace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sivenio, generale del regno, amante di Zidiana
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1712 - Genova
|
Testo : |
Benché l'ami, no, no, non mi spiace che tu adori quel vago sembiante ch'è la vita che è il cor del mio cor.
Chi ben ama soffrir deve in pace che al suo ben più d'un altro costante sia soggetta in virtude d'amor.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
riscrittura
Benché io l'ami, soffro in pace
Monari C. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Teuzzone - Milano, 09/01/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Teuzzone

Genova, Antonio Scionico, [1712]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.05 / pos. B; p. 46
|
Rappresentazione : |
aut. 1712 - Genova, Teatro Sant'Agostino
|
Interprete : |
Domenico Tempesti (Sivenio)
|
|