Incipit : |
Mi dà l'armi l'arciero ch'ha l'ali |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,6 |
Personaggio : |
Agrippina
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1707 - Genova
|
Testo : |
Mi dà l'armi l'arciero ch'ha l'ali contro un empio vuol guerra il mio cor.
Nel petto l'affetto va armato di strali e fiero e severo m'accende al furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mi dà l'armi l'arciero ch'ha l'ali
Sartorio A. (comp.), Minato N. (lib.) in:
La prosperità di Elio Seiano - Genova, 1687
|
|
Titolo dell'opera : |
La prosperità di Elio Seiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, La prosperità di Elio Seiano

Genova, Gio. Battista Scionico, 1707
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.08 / pos. A; p. 28
|
Rappresentazione : |
carn. 1707 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Riccioni (Agrippina)
|
|