Incipit : |
Come vipera è l'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Amaranto, [figlio di Fiidenio scultore, amante non corrisposto di Albarosa]
|
Autori : |
C. Campelli (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1693 - Roma
|
Testo : |
Come vipera è l'amore quando fa piaga ad un seno s'ei non sana il suo veleno il piagato alfin si muore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Amore fra gl'impossibili**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Franchi (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Campelli, Amore fra gl'impossibili

Roma, Gio. Giacomo Komarek, 1693
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 2.13 / pos. B; p. 55
|
Rappresentazione : |
02/01/1693 - Roma, Teatro duchessa di Zagarolo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Amaranto)
|
|