Incipit : |
Chi l'intende con donna ch'è bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Tito, figlio di Vespesiano
|
Autori : |
C. Pallavicino (comp.) G.C. Corradi (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1678 - Venezia
|
Testo : |
Chi l'intende con donna ch'è bella in amor non creda far poco se talora con sdegno favella e uno sdegno che vibra per gioco
Chi non svela di donna l'inganno in amore non speri mai pace arma il core di sdegno tiranno ma talora è uno sdegno che piace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vespasiano**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Pallavicino (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Pallavicino, Il Vespasiano

Venezia, Francesco Nicolini, 1678
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
24/01/1678 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Chrisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Francesco Grossi, detto Siface (Tito)
|
|