Incipit : |
Chi mi difende olà? chi mi difende? / Falangi guerriere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,6,7,8 |
Personaggio : |
Arricida, moglie di Tito
|
Autori : |
C. Pallavicino (comp.) G.C. Corradi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/02/1680 - Venezia
|
Testo : |
Chi mi difende olà? chi mi difende? Falangi guerriere del Tebro invitte schiere che tardate? ove sete? Se voi non accorrete generose e severe la rocca del mi' onore d'un tiran contr 'l rigore sol con armi di sdegno invano contende.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vespasiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Pallavicino (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Carlo Pallavicino, Il Vespasiano

Venezia, Francesco Nicolini, 1680
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
10/02/1680 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Angela Caterina Botteghi, detta la Centoventi (Arricida)
|
|