Incipit : |
Sento al core con tromba funesta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Domiziano, fratello di Tito
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) G.C. Corradi (lib.) C. De Petris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Napoli
|
Testo : |
Sento al core con tromba funesta il mio error che gridando vendetta mi confonde e tormento mi dà.
Ma non temo di pallida morte e farò più crudel ... che farò? Farò scempio o tiranno ... di chi? De' nemici, del padre ... e vod'è? Ahi che l'alma smarrita vaneggia e virtute e valor più non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vespasiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.) Carlo De Petris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Il Vespasiano

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1707
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 2.11 / pos. B2; p. 39
|
Rappresentazione : |
1707 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Tempesti (Domiziano)
|
|