Incipit : |
Chiedo il figlio e d'ira avvampo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,7 |
Personaggio : |
Marzia
|
Autori : |
G. Vignola (comp.) C. De Petris (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1707 - Napoli
|
Testo : |
Chiedo il figlio e d'ira avvampo cielo chi dir mi sa se questa è cecità o pure è frenesia.
Voglio vita e morte inciampo stelle chi dir mi sa se questa è fedeltà o pure è tirannia.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Odio il foco, e tutta avvampo
Giannettini A. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Artaserse - Venezia, 16/01/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Tullo Ostilio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Vignola (comp.) Carlo De Petris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Vignola, Il Tullo Ostilio

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1707
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
carn. 1707 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Marchesini (Marzia)
|
|