Incipit : |
Sì, sì ch'io languirò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5,8 |
Personaggio : |
Maurizio, favorito di Tiberio, poi imperatore
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/1689 - Modena
|
Testo : |
Sì, sì ch'io languirò ch'io gioirò fra le nevi di quel seno fra le rose di quel labro che sol fabro è di contenti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Maurizio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Gabrielli (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Gabrielli, Il Maurizio

Modona, Degni, 1689
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
10/1689 - Modena, Teatro Fontanelli : versione riv.
|
Interprete : |
Domenico Cecchi, detto il Cortona (Maurizio)
|
|