Incipit : |
Un certo al cor mi sento / insolito tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tiberio, imperatore
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1692 - Roma
|
Testo : |
Un certo al cor mi sento insolito tormento che mi rubbò la pace
ceppi non so veder e pur son prigionier e avvampo senza face.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un certo al cor mi sento / insolito tormento
Pollarolo C.F. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
La pace fra Tolomeo e Seleuco - Venezia, 23/01/1691
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Maurizio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Gabrielli (comp.) Adriano Morselli (lib.) Severo De Luca (comp.) [Silvio Stampiglia] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Gabrielli, Il Maurizio

Roma, Francesco de Lazzari, 1692
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 1.18 / pos. A; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1692 - Roma, Teatro Tordinona : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Tiberio)
|
|