Incipit : |
Credere a femine / è vanità |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Leno, servo faceto di Cosdroe
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1696 - Parma
|
Testo : |
Credere a femine è vanità.
con tanti modi san sì ben fingere ed ingannar che tante frodi lo stesso diavolo ordir non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Maurizio
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
[Domenico Gabrielli] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Gabrielli, Il Maurizio

Parma, eredi di Galeazzo Rosati, 1696
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
1696 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Giovan Battista Cattivelli (Leno)
|
|