Incipit : |
Il penar per il suo bene |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8,4 |
Personaggio : |
Ircano, principe d'Egitto finto Prisco Placilla, figlia di Tiberio
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1707 - Firenze
|
Testo : |
Il penar per il suo bene è un contento, è un piacere fortunato
Son amori le mie pene, son delizia le catene al mio core innamorato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Maurizio
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
[Domenico Gabrielli] (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Gabrielli, Il Maurizio

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1707
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
estate 1707 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Domenico Fontani (Ircano) Vittoria Costa (Placilla)
|
|