Incipit : |
Pastorello che tra le selve |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9 |
Personaggio : |
Calistene, romano, che ritorna alla corte finto sposo d'Idrena, poi finto astrologo
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) M. Noris (lib.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/02/1697 - Roma
|
Testo : |
Pastorello che tra le selve i suoi giorni passando va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinitą
O felice chi tra le selve
Anonimo (comp.), Aureli A. (lib.) in:
Ierone, tiranno di Siracusa - Torino, 1697
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eusonia, overo La dama stravagante*
componimento drammatico
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Sabadini (comp.) Matteo Noris (lib.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bernardo Sabadini, L' Eusonia, overo La dama stravagante

Roma, Gioseppe Vannacci, si vendono nella libraria di Carlo Giannini, 1697
|
Posizione : |
n. 49 - atto.scena: 3.09 / pos. B2; p. 77
|
Rappresentazione : |
01/02/1697 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Calistene)
|
|