Incipit : |
Tutte pur sovra di me |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Licinio, imperatore di Roma, amante di Eusonia, destinato dal testamento paterno per sposo a Doriclea principessa dell'Anglia
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) M. Noris (lib.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Palermo
|
Testo : |
Tutte pur sovra di me le saette il cielo aventi;
mi vedrĂ con fier sembiante rilanciar l'armi al Tonante pria ch'io ceda o ch'io paventi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eusonia, overo La dama stravagante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bernardo Sabadini] (comp.) Matteo Noris (lib.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Bernardo Sabadini, L' Eusonia, overo La dama stravagante

Palermo, Domenico Cortese, 1707
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
1707 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Andrea Polidori (Licinio)
|
|